/https://covers.openlibrary.org/b/id/1049122-L.jpg)
La concessione del telefono
About this book
Nell'estate del 1995 trovai, tra vecchie carte di casa, un decreto ministeriale (che riproduco nel romanzo) per la concessione di una linea telefonica privata. Il documento presupponeva una cosi fitta rete di piu o meno deliranti adempimenti burocratico-amministrativi da farmi venir subito voglia di scriverci sopra una storia di fantasia (l'ho terminata nel marzo del 1997). La concessione risale al 1892, cioe a una quindicina d'anni dopo i fatti che ho contato nel Birraio di Prestone percio qualcuno potrebbe domandarmi perche mi ostino a pistiare e a ripistiare sempre nello stesso mortaio, tirando in ballo, quasi in fotocopia, i soliti prefetti, i soliti questori, ecc. Prevedendo l'osservazione, ho messo le mani avanti. La citazione ad apertura di libro e tratta da I vecchi e i giovanidi Pirandello e mi pare dica tutto. Nei limiti del possibile, essendo questa storia esattamente datata, ho fedelmente citato ministri, alti funzionari dello stato e rivoluzionari col loro vero nome (e anche gli avvenimenti di cui furono protagonisti sono autentici). Tutti gli altri nomi e gli altri fatti sono invece inventati di sana pianta. (Andrea Camilleri)
Book Details
ISBN13 | 9788838913440 |
---|---|
ISBN10 | 8838913447 |
Series/Work | OL12652674W View on OpenLibrary |
Publisher | Sellerio |
Pages | 269 |
Language | ITA |
Created At | January 30, 2025 |
Updated At | January 30, 2025 |
Last OL update | January 18, 2025 |